Il 1° dicembre si celebra la Giornata Mondiale della lotta all’AIDS: come è cambiato l’impatto psicologico della malattia?
Il 1983 è la data che segna l’inizio della lotta al virus dell’HIV.Oggi, a d...
Continua l’osservazione della realtà ospedaliera durante l’emergenza COVID-19: quali sono gli effetti della pandemia sul personale sanitario?
La pandemia legata al COVID-19 ha posto innumerevoli e co...
Le Dottoresse Antonietta Mariniello e Milena De Cenzo, insieme al Dottor Alberto Vito, aprono una finestra sugli effetti psicologici della recente pandemia COVID da uno dei punti più caldi: l’Ospedale...
Roshni Patel, optometrista londinese, riassume il ciclo della vita dell'Occhio umano, con le patologie più comuni per ogni fase.Si è laureata in Optometria nel 2003 e preso il titolo di abilitazione n...
Raimondo di Sangro e la “leggenda nera”
“Fiamme vaganti, luci infernali – diceva il popolo – passavano dietro gli enormi finestroni che danno, dal pianterreno, nel Vico Sansevero […] Scomparivano le ...
Il tessuto è un manufatto che nei secoli è stato utilizzato non solo per la creazione di abiti e costumi, ma anche per una vastissima gamma di altri oggetti: arazzi, striscioni, tappezzerie di mobili ...
La mostra non autorizzata che ha accolto più di 65.000 visitatori in quattro mesi
“Un artista chiamato Banksy” è l’esposizione organizzata al Palazzo dei Diamanti di Ferrara (nella foto - Lungoleno, ...
A cento anni dalla morte di Amedeo Modigliani, lo scandalo che ha scosso l’intero mondo dell’arte
“Da giorni dragano il fondale del fosso realePer omaggiare con un trofeo, italianiluglio o agosto mi ...