DAL 1985 ABBIAMO FATTO DELL'INNOVAZIONE LA NOSTRA SFIDA PIU' GRANDE, CERCANDO I MIGLIORI LEADERS A LIVELLO ITALIANO, EUROPEO E MONDIALE, PER OFFRIRE SOLO IL MEGLIO CHE TUTTI I PROFESSIONISTI DELL'AREA MEDICO-SANITARIA POSSANO OTTENERE.
da Leadership Medica n. 3 del 2000
Alle soglie del 2000 la Psichiatria dovrà affrontare, come tutta la Medicina, una complessa problematica connessa sia ad un'utenza aumentata, diversificata e con se...
Il Prof. Leonardo Longo, Direttore dell’Istituto di Medicina LASER di Firenze, illustra le applicazioni in campo medico della tecnologia LASER alla luce delle ricerche e delle scoperte degli ultimi an...
A trent’anni dalla prima intervista di Fyodorov su Leadership Medica, il Dottor Massimo Lombardi, suo allievo e grande amico, ricorda il medico che rivoluzionò la chirurgia ottica moderna.
Sono passa...
Valeria Perucca, antropologa e psicologa clinica, analizza le possibili cause del declino della credibilità che ha colpito il settore medico-scientifico.
Negli ultimi decenni gradualmente ma in modo ...
Martedì 30 Gennaio alle ore 17.00
Casa di Riposo “G. Verdi” in Piazza Buonarroti, 29 - Milano
ADRIANO BASSI presenta: “TOSCANINI: DISPUTE, RIVOLUZIONI, VITTORIE” Casa Musicale ECO
Seguirà conce...
La Redazione è lieta di presentare gli incontri dedicati al libro "Guida alle Compositrici dal Rinascimento ai giorni nostri" Ed. Odoya (link qui), in cui l'autore, il Maestro Adriano Bassi, esporr...
Nell’eclettica cornice milanese della Fondazione Gianfranco Ferré di via Tortona 37 si è tenuta la presentazione di una mostra che, organizzata e prodotta in collaborazione con la Fondazione Torino Mu...
«Le parole sono una rete per catturare la bellezza» scriveva nel 1939 Tennessee Williams nel racconto Il campo dei bambini azzurri ed è proprio la rete a essere il concetto chiave di questa XIV edizio...